Distribuzione prodotti sicurezza Napoli: perché conoscere la norma CEI 79-3 è fondamentale

Allarmi e dispositivi antintrusione: non basta installarli, serve anche conoscere le regole

GAM è il punto di riferimento per la distribuzione di prodotti per la sicurezza a Napoli: dispositivi antintrusione, sensori, centrali, sirene e accessori dei migliori brand sul mercato.

Per noi non basta fornire i materiali giusti: affianchiamo ogni giorno installatori e progettisti con consulenza tecnica e aggiornamento normativo. Oggi infatti non basta saper montare un impianto, va anche progettato e certificato secondo le regole.

La più importante? La norma CEI 79-3 sugli impianti di allarme intrusione e rapina, recentemente revisionata e destinata a cambiare il lavoro di tutti i professionisti del settore.

Le nuove disposizioni entreranno in vigore a pieno regime dal 1° gennaio 2026. Da quel momento, chi non sarà in regola non potrà firmare DDC valide (Dichiarazioni di Conformità) e rischia sanzioni o contenziosi.

Durante l’evento tecnico del 2 luglio 2025, GAM ha presentato in anteprima le principali novità. Ecco cosa cambia per gli installatori in quattro punti:

Classificazione del rischio più precisa

I livelli di rischio (da 1 a 4) saranno determinati secondo criteri oggettivi, basati sui beni e sugli ambienti da proteggere. Basta stime arbitrarie: servono valutazioni documentate.

Obbligo di relazione tecnica preliminare

L’installatore dovrà valutare il rischio in fase progettuale e proporre la soluzione più adeguata al cliente. La relazione sarà parte integrante della documentazione.

Scelte progettuali tracciabili

Ogni componente dell’impianto (centrale, sensori, sirene, ecc.) dovrà essere scelto in base al livello di rischio. Le motivazioni dovranno essere scritte nero su bianco.

Nuovi modelli per DDC e libretti d’impianto

I vecchi modelli non saranno più validi. Le Dichiarazioni di Conformità e i libretti dovranno essere redatti seguendo i nuovi criteri stabiliti dalla CEI 79-3.

Attenzione: lavorare fuori norma significa rischiare

Chi continuerà a utilizzare procedure superate rischia:

  • Contestazioni legali da parte dei clienti.
  • Inadempienze contrattuali.
  • Mancata copertura assicurativa in caso di incidente.

Con GAM sei sempre aggiornato sui prodotti di sicurezza

Essere in regola non significa solo evitare sanzioni, ma anche proteggere il proprio lavoro e rafforzare la fiducia del cliente.
Per questo GAM, oltre a occuparsi della distribuzione di prodotti per la sicurezza a Napoli, affianca installatori e system integrator con:

  • Consulenza normativa, anche personalizzata su casi reali.
  • Eventi formativi e corsi tecnici, in aula e online.
  • Documentazione aggiornata su CEI 79-3 e DDC.
  • Supporto nella scelta dei componenti, in base al livello di rischio richiesto.

L’antifurto giusto parte da un progetto conforme

La nuova CEI 79-3 mette al centro la responsabilità dell’installatore: scegliere un buon prodotto non basta, serve anche dimostrare che è il più adatto per il contesto in cui verrà installato.

Con GAM hai un partner che ti supporta in tutte le fasi:

  • Analisi del rischio.
  • Scelta dei prodotti più adatti.
  • Documentazione tecnica e normative.
  • Formazione per te e il tuo team.

Dal 1° gennaio 2026 installare un impianto senza conoscere la CEI 79-3 non sarà più un’opzione. Preparati con GAM, il tuo distributore di sistemi di sicurezza a Napoli e in Campania.

Contattaci o vieni a trovarci nella nostra sede di Casoria (NA) per ricevere materiali tecnici, partecipare ai prossimi corsi e conoscere i prodotti di sicurezza compatibili con la nuova normativa.

Condividi:
Indice