Il contesto e le esigenze del cliente
Indice dei contenuti
ToggleLe aree portuali per imbarcazioni da diporto sono ambienti dinamici e complessi, caratterizzati da un’elevata circolazione di persone, veicoli e imbarcazioni, oltre alla presenza di attività commerciali e strutture sensibili. La sicurezza rappresenta una priorità assoluta, con l’obiettivo di prevenire intrusioni, furti e minacce all’incolumità delle persone e alla protezione delle infrastrutture.
L’End User, una area portuale situata nella provincia di Salerno, ha espresso la necessità di implementare un sistema integrato capace di:
- Gestire il controllo accessi pedonale e veicolare per utenti autorizzati, sia continuativi che temporanei.
- Controllare gli accessi non autorizzati, con gestione remota da parte del personale addetto.
- Assicurare un monitoraggio video intelligente delle aree sensibili, in grado di fornire sorveglianza continua 24/7 e una gestione centralizzata degli eventi critici.
- Integrare una soluzione per la rilevazione delle intrusioni in area marittima, adatta alle condizioni ambientali difficili.
La soluzione progettata da GAM
GAM ha sviluppato un sistema di sicurezza completo, strutturato su un’architettura modulare e scalabile, in grado di integrare controllo accessi, videocitofonia, videosorveglianza e rilevazione termica.
Controllo accessi per utenti autorizzati
- Terminali per il controllo accessi evoluto installati su ogni varco pedonale e di accesso ai pontili, configurati per accettare QR-code temporanei (inviati via email o SMS) oppure tag e card per accessi continuativi.
- Telecamere ANPR (lettura targhe) su tutti i varchi veicolari e pedonali, per il riconoscimento automatico della targa e l’autorizzazione dinamica dell’accesso.
Gestione degli accessi non autorizzati
- Postazioni videocitofoniche esterne installate su ciascun varco pedonale e carrabile, che permettono all’utente di selezionare l’area da raggiungere e richiedere l’accesso.
- Postazioni videocitofoniche interne all’interno delle zone autorizzate, per gestire le richieste di accesso in tempo reale e attivare l’apertura dei varchi.
Videosorveglianza
Installazione di un sistema di videosorveglianza IP professionale, pensato per garantire una copertura capillare delle aree sensibili e la registrazione continua su NVR dotato di HDD, anche in condizioni ambientali ostili. Il sistema consente una visualizzazione continua e una consultazione rapida delle registrazioni da parte degli operatori.
Rilevazione intrusioni in area marittima
Installazione di una telecamera termica ad alta precisione, capace di rilevare intrusioni anche in condizioni ambientali difficili (assenza di luce, pioggia, fumo o nebbia). L’analisi termica consente di identificare e classificare gli oggetti rilevati, riducendo drasticamente i falsi allarmi. La tecnologia termica si è dimostrata la più efficace per la copertura di ambienti marini ampi e complessi, dove la sorveglianza visiva tradizionale risulta spesso insufficiente.
Prodotti e servizi utilizzati
- Terminali di controllo accessi QR-code/tag/card
- Telecamere ANPR per lettura targhe
- Videocitofoni IP esterni e interni
- Telecamere IP di videosorveglianza
- NVR con archiviazione su HDD
- Telecamere termiche per la rilevazione intrusioni
Risultati ottenuti e vantaggi
Il progetto ha consentito all’area portuale di ottenere:
- Controllo granulare e differenziato degli accessi, sia per utenti autorizzati che non autorizzati.
- Una sorveglianza visiva avanzata, continua e accessibile da remoto.
- Un sistema di rilevazione intrusioni marittime affidabile, efficace anche in condizioni ambientali critiche.
- Una gestione centralizzata di tutti i sottosistemi, con elevata efficienza operativa e pronta scalabilità.